Impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea dei condomini
Impugnazione delle delibere assembleari: con questo strumento il condomino dissenziente, astenuto, assente, può ottenere l'annullamento della delibera contraria alla legge o al regolamento di condominio. Cosa significa impugnare una deliberazione dell'assemblea dei condomini? Impugnare una deliberazione significa "contestarla" formalmente dinanzi all'autorità giudiziaria e chiederne l'annullamento. Con l'impugnazione si apre un vero e proprio contenzioso giudiziario allo scopo di verificare l'esistenza dei vizi contestati. Perché impugnare una delibera dell'assemblea? Nel momento in cui una delibera viene approvata, la volontà espressa dalla maggioranza dei condomini vincola la minoranza. Ciò accade anche quando la delibera approvata presenta errori e/o vizi che la [...]